Papassini
Ingredienti per 10 persone
Per l’impasto
- Farina di tipo 00 500 g
- Zucchero 200 g
- Ammoniaca per dolci 1 cucchiaino
- Latte intero 80 ml
- 2 uova
- Burro 200 g
- Cannella 1 cucchiaino
- Scorza di 1 limone e 1 arancia grattugiata
Per il ripieno
- Mandorle sgusciate e tostate 200g
- Noci 100 g
- Uva sultanina 200 g
Per la glassa
- Albume di un uovo1
- Zucchero 250 g
- Acqua 1 bicchiere
Per guarnire
- Codette di zucchero q.b.
Procedimento
Mettere l’uva sultanina in ammollo in acqua tiepida per almeno 30 minuti e tritare le mandorle e le noci in maniera grossolana.
Preparate l’impasto dei papassini unendo la farina, il bicarbonato disciolto nel latte tiepido, 200 g di zucchero e il burro ammorbidito tagliato a cubetti. Iniziate a lavorare gli ingredienti fino a che non inizieranno a sbriciolarsi, quindi unitevi le uova, la cannella e la scorza grattugiata di un limone e continuate ad impastare fino a che il composto non diventi compatto, omogeneo e morbido.
Unitevi l’uvetta ben strizzata e le mandorle e le noci tritate ed impastate ancora per incorporarli. Formate una palla, avvolgete l’impasto nella pellicola e mettetelo a riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Adagiate l’impasto sulla spianatoia e stendetelo ad uno spessore di circa 5 mm con il mattarello poi, con l’aiuto di una rotella o di uno stampino a forma di rombo, realizzate i papassini e disponeteli su una placca rivestita di carta da forno, ben distanziati. Infornate i dolcetti nel forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti. Una volta pronti, estraeteli dal forno e lasciateli raffreddare.
Preparate la glassa. Montate a neve l’albume, poi radunate in un pentolino dai bordi alti lo zucchero e 1 bicchiere d’acqua e portate fino alla temperatura di 121 °C oppure fino a quando vedete che lo zucchero “fila” (fate la prova tra pollice e indice). Unite lo sciroppo di zucchero all’albume, versandolo a filo e lavorando il tutto con una frusta per ottenere una glassa bianca e lucida.
Quando i papassini si saranno raffreddati, glassateli in superficie, decorateli con le codette di zucchero colorate e lasciate solidificare la glassa
